Ambiente

La divisione Ambiente fornisce consulenza su tutte le tematiche ecologiche e ambientali.

L'approccio metodologico parte da un dettagliato check-up dei processi aziendali che permette di mettere in evidenza gli aspetti ambientali rilevanti da tenere sotto controllo secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

In questo modo è possibile monitorare nel tempo l'impatto ambientale delle proprie attività con notevoli risparmi economici, oltre ad una maggiore visibilità sul mercato, accresciuta da eventuali certificazioni di servizio (ISO 14001) o di prodotto (Ecolabel, FSC, EPD).

studio gema ambiente

Sistemi di gestione ambientale

  • Progettazione e realizzazione di Sistemi di gestione Ambientale (UNI EN ISO 14001) e registrazione EMAS;
  • Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale e Ambientale  in conformità alla norma SA 8000 e ISO 26000;
  •  Sistema Gestione per la Sicurezza Alimentare in conformità alla norma ISO 22000;
  • Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR 125;
  • Sistema di Gestione Sostenibile degli Eventi in conformità alla norma ISO 20121.

Certificazione di prodotto

  • Ecolabel europeo di prodotto e per le strutture turistico/alberghiere;
  • Certificazione di prodotto FSC (Forest Stewardship Council);
  • Studi di valutazione dei potenziali impatti ambientali connessi alle emissioni di gas ad effetto serra (Carbon Footprint e/o EPD Environmental Product Declaration), associati al ciclo di vita, secondo le norme ISO 14040, ISO 14044, ISO 14067:2018 ed ISO 14025;
  • Certificazione Global Organic Textile Standard (G.O.T.S.). Lo standard Global Organic Textile Standard copre l'intero processo di produzione delle fibre organiche, dalla fabbricazione e lavorazione tessile alla concessione di licenze ed etichettatura;
  • Certificazione GRS (il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo).

Prevenzione e controllo dell'inquinamento industriale

  • Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (IPPC);
  • Rischio di incidente rilevante e sostanze pericolose;
  • Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA);
  • Analisi dei processi produttivi e riduzione dei costi ambientali.

Gestione rifiuti e suoli contaminati

  • Consulenza tecnica nella gestione dei rifiuti e compilazione del registro di carico e scarico;
  • Elaborazione delle denunce annuali dei rifiuti (MUD);
  • Analisi del rifiuto ed etichettatura (codice EER);
  • Assistenza nell'applicazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.

Inquinamento atmosferico ed idrico

  • Elaborazione di atti autorizzativi per le emissioni in atmosfera;
  • Controllo periodico, campionamenti e analisi degli effluenti gassosi;
  • Assistenza tecnica sui sistemi di abbattimento e captazione fumi;
  • Elaborazione di atti autorizzativi allo scarico di acque reflue;
  • Analisi chimico-fisiche e biotossicologiche sugli scarichi idrici;
  • Assistenza tecnica sugli impianti di depurazione;
  • Autorizzazione unica ambientale (AUA).

Inquinamento acustico ed elettromagnetico

  • Indagine fonometrica in ambiente esterno;
  • Valutazione e riduzione dell'impatto acustico;
  • Consulenza tecnica, amministrativa e gestionale in materia di inquinamento elettromagnetico;
  • Misurazioni strumentali e protezione da campi elettromagnetici.

Energia

  • Certificazione energetica degli edifici;
  • Audit energetico;
  • Assistenza nella scelta di fonti rinnovabili alternative;
  • Progettazione e realizzazione di Sistemi di gestione del Risparmio Energetico (ISO 50001).

ESG, Sostenibilità e Green Economy

  • Analisi di impatti ambientali, Analisi del rischio ambiente, sicurezza e salute del lavoro, studi di impatto ambientale, valutazioni strategiche ed "assessment" socio ambientali di progetti, processi, prodotti di Organizzazioni e di siti produttivi;
  • Audit ambientali, di Salute e Sicurezza del lavoro Normativi e di Sistema, Risk Audit e Due Diligence Audit;
  • Assistenza per progettazione e sviluppo procedure di monitoraggio e rendicontazione CO2 (Emission Trading Scheme);
  • Assistenza strategica ed Operativa CSR - Corporate Social Responsibility. Progettazione ed attuazione di processi di comunicazione della sostenibilità ESG (Environment, Social, Governance), Bilanci di Sostenibilità secondo GRI;
  • Valutazione di indicatori ESG (Environment, Social, Governance), applicazione di miglioramenti ESG, definizione di strategie ESG;
  • Certificazioni di sostenibilità di combustibili ISCC e RED UE/schema nazionale;
  • Certificazioni di sostenibilità di materiali ISCC PLUS, ecc.